LA GIORNATA MILANESE DI NAD AL SHEBA
E’ stato un altro “Nad Al Sheba Day” quello vistosi ieri a Milano. Quello che ormai da tempo è il capoclassifica degli stalloni italiani, ha aperto il convegno di Milano con la vittoria del proprio erede Cointreau in occasione del Gran Premio Ettore e Mario Barbetta. Se per l’allievo di Alessandro Gocciadoro si è trattato del primo alloro classico, la vittoria di Cointreau da un punto di vista puramente statistico ha un significato molto rilevante. Per quanto concerne i nati 2018 infatti, Nad Al Sheba può contare su 54 prodotti, di questi ben 7 si sono rivelati vincitori di almeno un gran premio. Ciò significa, che il 13% dei nati nel 2018 figli di Nad Al Sheba, hanno portato a casa un alloro classico facendo registrare una media a dir poco straordinaria mentre, se si considerano i vincitori classici figli di Nad Al Sheba dall’ingresso in razza del figlio di Windsong’s Legacy, questi sono addirittura 71.
Detto della vittoria di Cointreau, Nad Al Sheba è stato protagonista anche in seguito sempre nel pomeriggio di ieri in quel di Milano dove Gloria Italia, figlia appunto dello stallone italiano e della qualitativa Anna Maria Italia (Ready Cash), si è imposta in un percorso sul miglio interamente scoperto fermando il cronometro sull’1.12.3 stabilendo il nuovo record della generazione femminile in Italia in condivisione con Giava Wise L.