19/04/2025

Elwood Medium con il plurivincitore classico Galileo Grif, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario

di Mario Alderici

Elwood Medium nobilitato dalla presenza del plurivincitore classico Galileo Grif (6) che quando non ha sbagliato ha vinto, è il più ricco e più vincente del campo con già 6 primi in 9 uscite ma non corre da quasi due mesi; se ha mantenuto la forma è il cavallo da battere. Tutti alla ricerca del primo successo classico gli altri tra i quali i più che intrigano, per la possibilità di andare davanti e vender cara la pelle, sono Gnu Jet (4) che parte molto forte, il veloce Giotto Ek (3) che ha lavorato bene e lo specialista della pista piccola Goldwin Cr (2) che parte molto forte. Grande curiosità nel vedere nel salto di categoria Gaber Gio (8) che potrtebbe filtrare in posizione da sparo e il veloce Gimondi (5) che ha carta di 4 primi in 8 corse e il miglior record del campo e può essere il cavallo nascosto di quota. Provano contro i maschi Garanzia Par (1) che dovrebbe essere venuta avanti dal rientro e la regolare Galassia Gielle (7) che ha vinto una sola volta e in pista grande.

PRONO: 6 – 4 – 3 

01 GARANZIA PAR 1640 LOR.BALDI
02 GOLDWIN CR A.DI NARDO
03 GIOTTO EK P.GUBELLINI
04 GNU JET FIL.GALLO
05 GIMONDI A.GARRUTO
06 GALILEO GRIF R.VECCHIONE
07 GALASSIA GIELLE A.FAROLFI
08 GABER GIO GP.MINNUCCI

1 GARANZIA PAR (Lorenzo Baldi) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 3 volte, al debutto in 1.16.3 da leader con lancio in 14.3 e seconda parte di gara in 1.00.8, a settembre in 1.16.8 in avanti con lancio in 13.7 e 600 finali in 43.6, a ottobre in 1.15.2 passando sulla curva finale dopo  aver mandato via nel quarto iniziale in 26.9 e mezzomiglio allo scoperto; ha colto il proprio record di 1.14.6 alla quartultima seconda in quota dopo aver seguito il leader, poi un “np” nel Masaf Femmine non riuscendo ad avanzare dal gruppo nel miglio finale esterno, un quarto non riuscendo a progredire dal gruppo nel mezzomiglio finale esterno, infine al rientro un “np” accusando in retta l’impegno esterno. Dovrebbe essere venuta avanti dal rientro ma la categoria è impegnativa.
Molto difficile. Quota: 100,00

2 GOLDWIN CR (Antonio Di Nardo) – Molto veloce in partenza, ha vinto 3 volte a settembre, la seconda in 1.17.7 sul doppio km a Montecatini da leader con mezzo giro iniziale in 30.4 e 600 finali in 45.5, la terza al proprio record di 1.15.9 a Follonica in avanti con lancio in 13.7 e seconda parte di gara in 58.8; alla terzultima un distanziamento dal primo agendo da leader con primo mezzo giro in 29.8, la volta dopo nell’Etruria Maschi un terzo per mancanza di avversari seguendo in coda, infine nell’Italia Maschi un errore sulla penultima curva quando seguiva nel gruppo in corda. Specialista della pista piccola, parte molto forte, da leader o da secondo in corda se la gioca bene.
Sorpresa. Quota: 8,00

3 GIOTTO EK (Pietro Gubellini) – Veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.13.9 a ottobre quarto in quota dopo errore sulla prima curva quando stava ripiegando in scia al leader nel quarto iniziale in 28.6; ha vinto 2 volte, a settembre in 1.18.4 da leader con lancio in 15.1 e 600 finali in 43.5, alla terzultima in 1.15.9 sul doppio km sferrato ai posteriori finendo in crescendo dalla scia dei primi nel quarto conclusivo in 29.8, la volta dopo nell’Etruria Maschi un errore sulla prima curva quando era nel gruppo al largo, infine un quinto nell’Italia Maschi in quota nell’ultimo giro e mezzo esterno. Rapido, ha lavorato bene, se sfila davanti può arrivare fino in fondo.
Terzo incomodo. Quota: 4,50

4 GNU JET (Filippo Gallo) – Molto veloce in partenza, ha vinto 4 volte, la penultima a dicembre in 1.15.5 sul doppio km ad Aversa finendo in crescendo dopo impegno esterno, la volta dopo in 1.16 sul doppio km progredendo dalla scia del leader nel mezzomiglio finale allo scoperto in 56.5, poi un quarto calando in retta dopo essere andato davanti nel lancio in 14.4 e essere stato superato dopo un km, un posto d’onore nel Saranno Famosi Maschi al proprio record di 1.14.7 sul doppio km finendo in crescendo dalla scia del leader nel mezzomiglio conclusivo in 57.2, infine nell’Italia Maschi un errore sulla curva iniziale quando era al largo dei primi. Parte molto forte, se va davanti può arrivare fino in fondo.
Controfavorito. Quota: 4,00

5 GIMONDI (Alberto Garruto)– Veloce in partenza, regolare, ha vinto 4 volte su 8, la penultima alla quartultima in 1.14.6 ottenendo strada dopo il lancio in 13.8 per allungare con seconda parte di gara in 59.2, poi un quarto calando in retta dopo aver agito in avanti con primo quarto in 28.1, un successo in 1.17.7 sul doppio km andando davanti nel primo quarto in 33 per allungare con mezzomiglio finale in 57, infine un terzo al proprio record di 1.13.6 a Bologna in quota in percorso allo scoperto. Al salto di categoria con carta di 4 primi in 8 corse e il miglior record del campo, può essere il piazzato nascosto di quota.
Difficile. Quota: 15,00

6 GALILEO GRIF (Roberto Vecchione) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 6 volte su 9, al debutto in 1.16.3 da leader con lancio in 14.3 e seconda parte di gara in 59.8, la volta dopo in 1.18.2 a Cesena in avanti con lancio in 16.6 e 600 finali in 43.1 con arrivo in 14.2, poi un errore sulla curva finale quando era leader dopo essere andato davanti nel lancio in 16.3, un successo nel Criterium Romano Maschi in 1.18.3 sul doppio km da leader con quarto iniziale in 33.1 e mezzomiglio finale in 57.3, un errore sulla prima curva quando seguiva il leader, un successo al proprio record di 1.14.3finendo in crescendo dalla scia dei primi finendo in crescendo dalla scia dei primi nella quale aveva ripiegato nel lancio in 13.5, nel Masaf Maschi un errore al via, infine 2 successi in 1.14.5 sul doppio km, al rientro in percorso in gran parte scoperto con mezzomiglio finale in 58, nel Saranno Famosi Maschi progredendo dalla scia dei primi nel miglio finale allo scoperto con mezzomiglio conclusivo in 57.2. Quando non ha sbagliato ha vinto, è il più ricco e più vincente del campo con già 6 primi in 9 uscite, non corre da quasi due mesi, se ha mantenuto la forma è il cavallo da battere.
Favorito. Quota: 1,60

7 GALASSIA GIELLE (Andrea Farolfi) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha colto il proprio record di 1.15.7 a novembre seconda a Bologna finendo in crescendo dalla coda nel mezzo giro conclusivo in 30.1 con arrivo in 14.9; ha vinto una volta a gennaio in 1.17 passando sulla curva finale dopo un km allo scoperto per allungare con seconda parte di gara in 1.01, poi un terzo seguendo in quota i primi in corda, un quinto nell’Etruria Femmine finendo in leggero crescendo dalla coda, nell’Italia Femmine un errore al via inseguendo bene, infine un “np” seguendo in coda. Ha vinto una sola volta e in pista grande.
Outsider. Quota: 200,00

8 GABER GIO (Giampaolo Minnucci) – Veloce in partenza, ha vinto 3 volte a inizio carriera, l’ultima a settembre in 1.17.7 a Bologna da leader con lancio in 15.1 e 600 finali in 45.8; resta su un terzo al proprio record di 1.14.2 sul doppio km progredendo dal gruppo nel miglio finale allo scoperto con mezzomiglio conclusivo in 58.8. Al salto di categoria, se filtra in posizione da sparo se la gioca.
Grossa sorpresa. Quota: 10,00