29/03/2025

Italia Maschi con Galileo Ferm all’esame pista piccola, l’analisi uno ad uno, il prono e le quote di Amario

di Mario Alderici

Italia Maschi con l’esame pista piccola per il vincitore dell’Etruria Maschi (al rientro) Galileo Ferm (1) che è il più ricco del campo e ha il miglior record. Di quelli alla ricerca del primo successo classico i più che intrigano sono due soggetti veloci ma maiden sul doppio km, Gandhi Mail (4) che ha il miglior record sulla distanza in condominio con Ghibli Lux e Ginger Gio (2). Di quelli in seconda fila il più che stuzzica la fantasia se si adatta alla pista piccola che affronta per la prima volta è lo specialista del doppio km Gill Dorial (8) che è il più vincente del campo con già 6 primi in 10 uscite. Il “nome strano” può essere quello di Gnu Jet (6) che parte molto forte e ha vinto 4 volte in 8 uscite ma se si adatta alla pista piccola che affronta per la prima volta entra in partita anche Giotto Ek (7). Da non trascurare lo specialista della pista piccola Goldwin Cr (5) che parte molto forte. La sistemazione penalizza il già citato Ghibli Lux (9). Da vedere la prima in pista piccola del veloce vincitore del Criterium Romano Maschi Gold Eagle Pi (3) che dovrebbe essere venuto avanti dal rientro.

PRONO: 1 – 4 – 2

01 GALILEO FERM 2060 M.STEFANI
02 GINGER GIO A.GOCCIADORO
03 GOLD EAGLE PI O.ZORZETTO
04 GANDHI MAIL A.FAROLFI
05 GOLDWIN CR A.DI NARDO
06 GNU JET FIL.GALLO
07 GIOTTO EK P.GUBELLINI
08 GILL DORIAL F.MARANGI
09 GHIBLI LUX V.LUONGO

1 GALILEO FERM (Marco Stefani) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 2 volte, all’esordio in 1.18 finendo in crescendo nel quarto conclusivo in 30.9, poi 4 posti d’onore, alla quartultima nella batteria Anact al proprio record di 1.12.4 seguendo in quota i primi in corda, la volta dopo in finale in quota in percorso allo scoperto, infine un quinto nel Masaf Maschi accusando in retta l’impegno allo scoperto, poi al rientro nell’Etruria Maschi un successo in 1.14.3 sul doppio km passando dalla scia dei primi sull’errore del leader ai 700 finali per allungare con km conclusivo in 1.12.8 e ultimi 600 in 43.4. E’ il più ricco del campo e ha il miglior record, alla prima uscita in pista piccola dopo il rientro vincente, se si adatta ha chance evidentissima.
Favorito. Quota: 2,25

2 GINGER GIO (Alessandro Gocciadoro) – Veloce in partenza, ha vinto 2 volte, al debutto in 1.15.3 progredendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 1.00.1, poi 4 posti d’onore, il primo perdendo contatto dal leader nella seconda parte di gara in 57.4, il secondo perdendo contatto dal leader nel mezzomiglio finale in 59.6, il terzo nel Criterium Romano calando in retta dopo aver aguito in avanti con quarto iniziale in 26.5, il quarto nella batteria Anact battuto in retta dopo aver agito in avanti con quarto iniziale in 29, 2 quarti, in finale un quarto seguendo in quota i primi in corda, nel Masaf Maschi seguendo in quota nel gruppo in corda, un successo in 1.12.5 sferrato agli anteriori ottenendo strada dopo il lancio in 14.5 per allungare con seconda parte di gara in 57.1, infine nell’Etruria Maschi un errore sulla penultima curva quando era leader dopo essere andato davanti con lancio in 13.7. Dotato di buon parziale, è maiden sul doppio km e alla prima uscita in pista piccola, se si adatta può farcela.
Terzo incomodo. Quota: 4,00

3 GOLD EAGLE PI (Otello Zorzetto) – Veloce in partenza, ha vinto 3 volte, la seconda ad agosto in 1.16.9 sul doppio km ripiegando in scia ai primi dopo errore sulla prima curva dopo essere andato davanti e sfondando dopo un km, poi un errore al via quando lottava per il comando, un successo nel Criterium Romano Maschi al proprio record di 1.13.7 finendo in crescendo dalla scia dei primi nella seconda parte di gara in 58.3, nella batteria Anact un posto d’onore finendo in crescendo dalla scia dei primi, in finale un errore al via, infine al rientro un terzo finendo in leggero crescendo dal gruppo nel mezzomiglio conclusivo allo scoperto in 57.5. Dovrebbe essere venuto avanti dal rientro ma è alla prima uscita in pista piccola.
Esdtremo outsider. Quota: 40,00

4 GANDHI MAIL (Andrea Farolfi) – Veloce in partenza, ha vinto 2 volte, la seconda a dicembre in 1.16.1 da leader con lancio in 13.8; ha colto il proprio record di 1.14.2 alla penultima sul doppio km finendo in crescendo dal gruppo nel mezzomiglio conclusivo esterno in 58.4, la volta dopo nell’Etruria Maschi un errore quando lottava per il comando nel lancio in 13.7. Maiden sul doppio km ma è svelto e può farcela.
Controfavorito. Quota: 4,00

5 GOLDWIN CR (Antonio Di Nardo) – Molto veloce in partenza, ha vinto 3 volte a settembre, la seconda in 1.17.7 sul doppio km a Montecatini da leader con mezzo giro iniziale in 30.4 e 600 finali in 45.5, la terza al proprio record di 1.15.9 a Follonica in avanti con lancio in 13.7 e seconda parte di gara in 58.8; alla penultima un distanziamento dal primo agendo da leader con primo mezzo giro in 29.8, la volta dopo nell’Etruria Maschi un terzo per mancanza di avversari seguendo in coda. Specialista della pista piccola e parte molto forte ma la compagnia è impegnativa.
Molto difficile. Quota: 22,00

6 GNU JET (Filippo Gallo) – Molto veloce in partenza, ha vinto 4 volte su 8, la penultima alla quartultima in 1.15.5 sul doppio km ad Aversa finendo in crescendo dopo impegno esterno, la volta dopo in 1.16 sul doppio km progredendo dalla scia del leader nel mezzomiglio finale allo scoperto in 56.5, poi un quarto calando in retta dopo essere andato davanti nel lancio in 14.4 e essere stato superato dopo un km, infine un posto d’onore nel Saranno Famosi Maschi finendo in crescendo dalla scia del leader nel mezzomiglio conclusivo in 57.2. Parte molto forte e ha carta di 4 primi in 8 uscite, ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 8,00

7 GIOTTO EK (Pietro Gubellini) – Veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.13.9 a ottobre quarto in quota dopo errore sulla prima curva quando stava ripiegando in scia al leader nel quarto iniziale in 28.6; ha vinto 2 volte, a settembre in 1.18.4 da leader con lancio in 15.1 e 600 finali in 43.5, alla penultima in 1.15.9 sul doppio km sferrato ai posteriori finendo in crescendo dalla scia dei primi nel quarto conclusivo in 29.8, la volta dopo nell’Etruria Maschi un errore sulla prima curva quando era nel gruppo al largo. Alla prima uscita in pista piccola, se si adattasse ci starebbe.
Difficile. Quota: 10,00

8 GILL DORIAL (Fedele Marangi) – Molto veloce in partenza, ha colto il proprio record di 1.13.4 alla quartultima vincendo finendo in crescendo dopo impegno esterno con primo km allo scoperto; ha vinto 6 volte su 10, l’ultima alla penultima in 1.15.7 sul doppio km finendo in crescendo nel mezzomiglio conclusivo in 56.8 dalla scia del leader al quale aveva dato strada dopo il lancio in 15.7, la volta dopo nel Saranno Famosi Maschi un errore nel tentativo di far partenza.Specialista del doppio km, insieme a Galileo Grif è il più vincente del campo con già 6 primi in 10 uscite, alla prima uscita in pista piccola, se si adatta può fare il colpaccio.
Sorpresa. Quota: 8,00

9 GHIBLI LUX (Vincenzo Luongo) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 2 volte, alla quartultima al proprio record di 1.14.1 da leader con lancio in 13.8 e seconda parte di gara in 57.9, alla penultima in 1.14.2 sul doppio km sferrato progredendo nel mezzomiglio finale in 58.4 dalla scia del leader a cui aveva ripiegato nel primo quarto in 28.1, la volta dopo un posto d’onore nell’Etruria Maschi in quota in percorso manovrato. La sistemazione lo penalizza.
Outsider. Quota: 25,00