Italia Femmine con la veloce Giovaz, l’analisi una ad una, il prono e le quote di Amario
Italia Femmine con favori per la veloce plurivincitrice classica Giovaz (2) che è la femmina più ricca della generazione e quella con il miglior record del campo; è praticamente al rientro dopo aver sbagliato sulla prima curva in quello ufficiale ma era piaciuta nella prova pubblica e resta chiaramente la cavalla da battere. Altra plurivincitrice classica è Goggia (6) che è la più vincente del campo con già 5 primi in 9 uscite. Di quelle in seconda fila sulla linea migliore (rientra) la più che intriga è la vincitrice del Criterium Romano Femmine Geiles Leben Home (7) che ha carta di 3 primi in 6 uscite. Di quelle alla ricerca del primo successo classico se si adattano alla pista piccola che affrontano per la prima volta le più che stuzzicano la fantasia sono la velocissima e regolare Genny Lj (1) e la veloce Ginger Wise As (5) che ha il miglior record del campo sul doppio km, ma potrebbero trovare il loro grande giorno anche Goldie Home (4) che parte molto forte e ha carta di 4 primi in 8 uscite anche se è al rientro ed è maiden sul doppio km e la regolare Giulia Op (3) che però è maiden in pista piccola. La sistemazione sacrifica le altre 4 tra le quali però merita rispetto la veloce vincitrice dell’Etruria Femmine Glory Winner (8) che è specialista del doppio km e resta su 3 successi e non va trascurata Giulia Play (9) che è imbattuta in due uscite in pista piccola. Gessica Pass (10) non corre da quasi due mesi e avrebbe preferito il miglio, la regolare Galassia Gielle (11) ha vinto una sola volta e sul miglio in pista grande.
PRONO: 2 – 6 – 7
01 GENNY LJ 2060 I.TAMBORRINO
02 GIOVAZ A.DI NARDO
03 GIULIA OP V.LUONGO
04 GOLDIE HOME D.DI STEFANO
05 GINGER WISE AS A.GOCCIADORO
06 GOGGIA E.BACALINI
07 GEILES LEBEN HOME R.VECCHIONE
08 GLORY WINNER FR.FACCI
09 GIULIA PLAY E.LOCCISANO
10 GESSICA PASS P.GUBELLINI
11 GALASSIA GIELLE LOR.BALDI
1 GENNY LJ (Italo Tamborrino) – Velocissima in partenza, regolare, ha vinto 4 volte, la penultima a ottobre al proprio record di 1.13.6 passando dopo un km dalla scia del laeder a cui aveva dato strada dopo il lancio in 13.5 per allungare con seconda parte di gara in 58.7, alla penultima in 1.15.1 finendo in crescendo nei 600 conclusivi in 42.3 dalla scia della leader a cui aveva dato strada dopo il lancio in 15, la volta dopo uno sfortunato quarto nel Saranno Famosi Femmine arrivando senza spazio dopo aver mandato via dopo il lancio in 14.6. Parte fortissimo ma è alla prima uscita in pista piccola, se si adattasse da leader o da seconda in corda potrebbe centrare il primo successo classico.
Sorpresa. Quota: 12,00
2 GIOVAZ (Antonio Di Nardo)– Veloce in partenza, dopo due posti d’onore (il secondo finendo in leggero crescendo nella seconda parte di gara in 58.7 dalla scia della leadder alla quale aveva ripiegato in scia nel lancio in 13.7) ha vinto 3 volte, nella batteria Anact Femmine al proprio record di 1.12.9 passando al mezzo giro finale dalla scia della leader a cui aveva rioiegato in scia nel primo quarto in 27.8 per allungare con seconda parte di gara in 57.5, in finale in 1.14.8 ottenendo strada dopo un quarto in 28.7 per allungare con ultimi 600 in 42.6, nel Masaf Femmine in 1.16 sul doppio km ottenendo strada nel primo quarto in 30.4 per allungare con secondo km in 1.13.8, infine al rientro nell’etruria Femmine un errore sulla prima curva dopo essere andata davanti nel lancio in 13.8. Plurivincitrice classica, è la femmina più ricca della generazione e quella con il miglior record del campo, è praticamente al rientro dopo aver sbagliato sulla prima curva in quello ufficiale ma era molto piaciuta nella prova pubblica e merita il ruolo di favorita.
Favorita. Quota: 1,40
3 GIULIA OP (Vincenzo Luongo) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha vinto 3 volte, l’ultima alla terzultima al proprio record di 1.14.9 sul doppio km ottenendo strada dopo mezzo giro in 36.4 per allungare con mezzomiglio finale in 57.7, la volta dopo un posto d’onore finendo in leggero cresscendo dalla scia dei primi ai quali aveva ripiegato nel lancio in 14.4, infine un terzo nel Saranno Famosi Femmine battuta in retta dopo aver ottenuto strada dopo il lancio in 14.6. Maiden in pista piccola ma è regolare e ci sta.
Grossa sorpresa. Quota: 18,00
4 GOLDIE HOME (Davide Di Stefano) – Molto veloce in partenza, al rientro, ha vinto 4 volte su 8, la seconda ad agosto in 1.17.3 a Montecatini finendo in crescendo dal gruppo nel km finale esterno con 600 conclusivi in 45.4 con arrivo in 15.1, la volta dopo in 1.14.9 a Follonica finendo in crescendo dalla scia della leader nella seconda parte di gara in 58.5, poi un terzo nel Critertium Vinovo perdendo contatto nei 600 finali in 42.4 dalla leader a cui aveva ripiegato in scia nel lancio in 13.3, nella batteria Anact un successo al proprio record di 1.14.1 da leader con lancio in 13.7 e seconda parte di gara in 58.1, in finale un terzo perdendo contatto nei 600 finali in 42.6 dalla leader alla quale aveva dato strada dopo il lancio in 12.8, un posto d’onore nel Masaf Femmine perdendo contatto nel secondo km in 1.13.8 dalla leader a cui aveva dato strada nel primo quarto in 30.4, infine un “np” in Francia. Al rientro e maiden sul doppio km ma parte molto forte e sulla linea migliore in avanti ci starebbe.
Grossa sorpresa. Quota: 18,00
5 GINGER WISE AS (Alessandro Gocciadoro) – Veloce in partenza, ha vinto 3 volte, l’ultima alla quartultima al proprio record di 1.13.3 in percorso allo scoperto; alla penultima un posto d’onore battuta nel finale dopo aver agito in avanti con lancio in 13.9, al volta dopo in un gruppo 3 in Francia un errore nella girata. Ha il miglior record del campo sul doppio km, rapida, ci sta bene.
Sorpresa. Quota: 7,00
6 GOGGIA (Edoardo Bacalini) – Piuttosto veloce in partenza, ha vinto 5 volte su 9, dopo un posto d’onore in percorso manovrato 2 volte consecutive, la prima in 1.15.9 con quarto iniziale in 29 e seconda parte di gara in 59.6, la seconda nel Criterium Romano Femmine in 1.16.2 progredendo dal gruppo nella seconda parte di gara allo scoperto in 59.3, poi un errore sulla prima curva quando seguiva il leader, un successo in 1.15.2 ottenendo strada ottenendo strada dopo il lancio in 14, un “np” nel Masaf Femmine comunque in quota in percorso esterno, infine 2 successi, al rientro in 1.16.7 sulla pista tradizionale di Montegiorgio ottenendo strada nel mezzo giro iniziale in 31.6 per allungare con secondo giro in 1.00.4, nel Saranno Famosi Femmine al proprio record di 1.15.1 sul doppio km progredendo dal gruuppo nel miglio finale allo scoperto con mezzomiglio conclusivo in 58.6. Plurivincitrice classica, è la più vincente del campo con già 5 primi in 9 uscite, può farcela.
Controfavorita. Quota: 7,00
7 GEILES LEBEN HOME (Roberto Vecchione) – Parte il giusto, al rientro, ha vinto 4 volte su 6, al debutto in 1.17.2 passando sull’errore di un rivale dopo 600 in 46.3 per allungare con 600 finali in 45.6 e arrivo in 15, la volta dopo nel Criterium Romano Femmine in 1.16 sul doppio km finendo in crescendo nel mezzomiglio conclusivo in 58.5 dopo percorso esterno, alla terzultima al proprio record di 1.14.8 sul doppio km progredendo dal gruppo nel mezzomiglio conclusivo allo scoperto in 57.6, la volta dopo un terzo nel Masaf Femmine in quota in percorso esterno, infine un quinto in Francia. Rientra con carta di 3 primi in 6 uscite, sulla linea dell’anno scorso avrebbe chance di primissima.
Terza favorita. Quota:7,00
8 GLORY WINNER (Francesco Facci) – Veloce in partenza, ha vinto 4 volte, a settembre in 1.17.7 finendo in crescendo dalla scia dei primi, alle ultime 3, la prima al proprio record di 1.14.6 a Follonica da leader con primo quarto in 27.3 e ultimo in 28.7, la seconda in 1.17.1 sul doppio km finendo in crescendo dal gruppo nel miglio finale esterno con mezzomiglio conclusivo in 59.8, la terza nell’Etruria Femmine in 1.15.4 sul doppio km ottenendo strada dopo un quarto in 29.5 per allungare con secondo km in 1.14.1 e 600 finali in 44.2. Specialista del doppio km, può piazzarsi.
Difficile. Quota: 20,00
9 GIULIA PLAY (Edoardo Loccisano) – Parte il giusto, ha vinto 2 volte a Cesena, la seconda a settembre in 1.17.9 sul doppio km finendo in crescendo dal gruppo nel secondo km esterno; ha colto il proprio record di 1.14.6 alla quartultima terza in percorso esterno in quota nella seconda parte di gara in 57.9, poi 2 posti d’onore, il secondo finendo in crescendo dopo percorso esterno nel mezzomiglio conclusivo in 57.6, infine un quarto nell’Etruria Femmine in quota nel miglio finale esterno. Imbattuta in due uscite in pista piccola ma la sistemazione nella compagnia la penalizza.
Molto difficile. Quota: 100,00
10 GESSICA PASS (Pietro Gubellini) – Molto veloce in partenza, ha vinto 2 volte, la seconda ad agosto in 1.16.8 a Montecatini da leader con lancio in 15.7 e 600 finali in 44.1 con arrivo in 14.5, alla quartultima in 1.15.9 da leader con 600 finali in 44.9; resta su un quarto al proprio record di 1.13.4 calando al mezzo giro finale dopo aver mandato via dopo il lancio in 14.5. Non corre da quasi due mesi e avrebbe preferito il miglio.
Outsider. Quota: 250,00
11 GALASSIA GIELLE (Lorenzo Baldi) – Piuttosto veloce in partenza, regolare, ha colto il proprio record di 1.15.7 a novembre seconda a Bologna finendo in crescendo dalla coda nel mezzo giro conclusivo in 30.1 con arrivo in 14.9; ha vinto una volta alla terzultima in 1.17 passando sulla curva finale dopo un km allo scoperto per allungare con seconda parte di gara in 1.01, la volta dopo un terzo seguendo in quota i primi in corda, infine un quinto nell’Etruria Femmine finendo in leggero crescendo dalla coda. Ha vinto una sola volta e sul miglio in pista grande.
Estrema outsider. Quota: 300,00