01/11/2023

Le migliori F a fine ottobre, recorder europeo Far West Bi, imbattuto in 5 uscite Francesco Grif

di Mario Alderici

Fine ottobre e si avvicinano le prime corse di gruppo per i puledri lettera F dopo la disputa dei vari Criterium e (a cavallo del mese) delle batterie Anact. Ancora imbattuto dopo 5 uscite il più ricco della generazione Francesco Grif; la più ricca femmina della generazione Francy Caf ha anche lei vinto 5 volte con  un secondo in 6 uscite. Recorder europeo della generazione vincendo al debutto in 1.12.6 Far West Bi; femmina più veloce in 1.13.4 Fly To Check. Sul doppio km miglior velocità (1.15.1) per Frank Gio sulla femmina Fenicia As. In vetta agli stalloni Maharajah su Ringostarr Treb e Nad Al Sheba.

I più ricchi e i più vincenti:

Francesco Grif 29mila euro (5 vittorie su 5)

Francy Caf 29mila euro (5 vittorie e un secondo in 6 uscite) femmina più ricca

Francesco Grif, allenato da Giorgio D’Alessandro senior per i colori di Oscar Coppola, è allevato dal Grifone dei Brischetto e ha genealogia americana con un 4 x 5 + 5 x 5 su Super Bowl essendo figlio di Maharajah e dell’elegante Vega che è al secondo prodotto dopo Eugenia Grif e nasce da Varenne e dalla grande vincitrice del Città di Montecatini e del Freccia d’Europa Irina; la quinta madre Les Celentes ha dato il vincitore del Peter Haghton Memorial Backstreet Guy.  

Francy Caf, allenata da Fausto Barelli per i colori della Super Fantastica, è allevata dalla Castelluccio e ha genealogia americana con un 4 + 5 x 4 su Speedy Crown essendo figlia di Nad Al Sheba e Rutilia Caf (da Cantab Lobell) che è al quinto prodotto (tutti in corsa) tra i quali la plurivincitrice classica (Regione Campania Femmine, Continentale, San Paolo Femmine, Campionato Femminile 4 anni) Birba Caf; la terza madre Once In A Lifetime ha prodotto il vincitore del Federnat Lorenz Caf e il vincitore di Mediterraneo e Città di Torino Cirio Caf; la quarta madre Bustle ha prodotto il plurivincitore classico (American National 2yo, American National 3yo e Colonial Trot) Noble Hustle ed è mezza sorella del vincitore della St Michel Ajo Busy Randy.

I più veloci:

Far West Bi 1.12.6

Fly To Check 1.13.4 femmina più veloce

Far West Bi, allenato da Claus Hollmann per i colori della Constellation Breeds, è allevato dai Biasuzzi e dalla Villa Liana, ha genealogia americana (al 100% in linea maschile) con un 4 x 5 + 5 su Speedy Crown essendo figlio di Muscle Hill e della plurivincitrice classica (Italia, Città di Torino, Città di Taranto) Savannah Bi che nasce da Ganymede e dalla vincitrice delle Royal Mares Dakota Bi; la terza madre è la fantastica vincitrice del Kentucky Futurity Filly e della Breeders Crown 3yo Personal Banner che ha dato solo due prodotti e l’altro è il plurivincitore classico (Veneto, Nazionale, Marangoni, Unire, Breeders Crown Open e Maple Leaf Trotting Classic) Equinox Bi; la quinta madre è Delicious che ha prodotto (oltre al vincitore della Canadian Trotting Classic Devil Hanover) la campionessa Delmonica Hanover che ha vinto l’Amerique e 2 volte l’International Trot (oltre che Kentucky Futurity Filly, Titan Cup e Maple Leaf Trotting Classic) ed è madre del vincitore dell’Hambletonian Park Avenue Joe. Muscle Hill è un fuoriclasse e top sire internazionale, vincitore di 20 delle 21 corse disputate tra cui l’Hambletonian 2009, padre di tre vincitori dell’Hambletonian e capolista all age nel Nord America con produzione italiana rappresentata da Spartan Kronos, Tobin Kronos, Urban Kronos, Ze’ Maria, Bank Wise As, Diletta Axe, eccetera.

Fly To Check, plasmata da Carlo Belladonna e allenata da Gennaro Casillo per i colori della Quiriniana, è allevata dalla Fiorentina e ha genealogia americana (al 100% in linea femminile) con un 5 x 5 + 5 su Speedy Crown essendo figlia di Readly Express e Check And Balance che è al quarto prodotto tra i quali il pluripiazzato classico Red Baron e nasce da Balanced Image e Madonarail che ha dato il vincitore di Hambletonian Broad Bahn; la terza madre è la vincitrice dell’Hambletonian Oaks Worldly Woman; la quarta madre Italian Cut ha dato anche il vincitore dell’Hugo Abergs e dello Jubileumspokalen Citation; la settima madre Susnshine Girl ha dato il plurivincitore classico (2 volte Milano, Due Mari, Inverno, Roma, Orlandi) Speed Expert.

I più veloci sul doppio km:

Frank Gio 1.15.1

Fenicia As 1.15.3 femmina più veloce

Frank Gio, allenato da Sebastien Guarato per i colori della Bivans che l’ha anche allevato, ha genealogia francese in linea maschile e americana in quella femminile essendo figlio di Face Time Bourbon e Zarina Gio che è al secondo prodotto dopo la vincitrice del Saranno Famosi Femmine Eva Kant Gio e nasce da Ruty Grif e dall’immensa e mai dimenticata campionessa plurivincitrice classica europea (in Italia Criterium Maremmano, Criterium Arcoveggio, Gran Criterium, Allevatori, Castel Dell’Ovo, Nazionale, Campionato Europeo 5 anni) Ilaria Jet che ha dato il plurivincitore classico europeo (in Italia il Gran Criterium) Tony Gio, la vincitrice della Breeders Course Unica Gio e il pluripiazzato classico e ottimo stallone Victor Gio;  la quinta madre Gretchen C. ha dato il plurivincitore classico (Kentucky Futurity, Matron Stakes Final 3yo, Nat Ray) Final Score; l’ottava madre Cita Frisco ha prodotto il capostipite (oltre che vincitore classico) Volomite. Face Time Bourbon (figlio di Ready Cash) è stato un gran campione a segno in innumerevoli gran premi tra cui 2 volte l’Amerique e in Italia il Lotteria; i suoi primi prodotti sono con la lettera E e sta dando ottimi prospetti tra i quali Executiv Ek, Emira Mil e Ernesto Roc.

Fenicia As, allenata da Mauro Baroncini per i colori de Il Moro, è allevata dalla Serenissima e ha genealogia americana con un 5 x 4 su Bonefish e su Speedy Crown essendo figlia di Readly Express (padre anche di Colonial As, Cobra Killer Gar, Colibri Jet e Condor Pasa Gar) e della vincitrice dell’Orsi Mangelli Filly e dell’Europa Filly Galiera As che ha dato il vincitore dell’Aby Stora Pris Admiral As e nasce da Sj’s Photo e Victoria Sib che ha dato 11 cavalli in corsa su 12 tra cui la plurivincitrice classica (Gran Criterium, Emilia, Carena) Doria As,  il vincitore di Nazionale e Giovanardi Faliero As, e il vincitore del Maschio Angioino Toronto As; la quinta madre Brief Romance ha dato il vincitore della Dexter Cup Brisco Hanover e il campione plurivincitore classico internazionale (10 gran premi in Italia) Waymaker; la sesta madre Spinster Hanover ha prodotto il vincitore dell’American National 2yo Speedy Spin.

Stalloni per somme vinte:

Maharajah 236mila euro

Ringostarr Treb 76mila euro

Nad Al Sheba 74mila euro

Varenne 74mila euro

Wishing Stone 65mila euro

Maharajah, figlio del fuoriclasse Viking Kronos, ha avuto una carriera portentosa culminata nel gennaio 2014 con il successo nell’Amerique, ma caratterizzata anche dai successi in E3 Langa Oppen, Svenskt Travkriterium, Svenskt Travderby, Prix De Belgique, Prix De Paris (in totale 6 corse di gruppo 1) vincendo 31 volte su 59 uscite; si è subito mostrato all’altezza anche nel ruolo di riproduttore e ha produzione illustrata in Svezia, al momento, da 45 soggetti che hanno guadagnato oltre un milione di corone, tra i quali Who’s Who, Makethemark, Moni Viking, Felicity Shagwell, Harran Boko, Martin de Bos, Mulligan, in Italia da Zaire Wise As, Zilath, Zeta Wise As, il derbywinner Alrajah One, Akela Pal Ferm, Allegra Gifont, Burt Rl, Bengurion Jet, Bahamia, Cindy Truppo, Catullo Jet, Dundee As, Diana Jet, Django As, Dilva Jet, Elton Wise, Erica Jet, Emma Dei Veltri, Ete Jet, eccetera.

Ringostarr Treb è il più veloce cavallo italiano (1.08.2), a segno nelle classiche di tutta Europa (in Italia Regione Friuli Venezia Giulia, Presidente della Repubblica, Città di Cesena, Città di Montecatini, Campionato Europeo, Freccia d’Europa e Jegher; all’estero Sweden Cup, 2 volte Sundsvall Open Trot, Hugo Abergs Memorial, Olympiatravet, Elitloppet) adattandosi a tutte le piste e tutte le distanze, nasce da Classic Photo 1.52.3, stallone di grande rendimento in Usa ed in tutta Europa, dopo una brillantissima carriera agonistica, padre di Oibambam Effe 1.11.2 (Continentale), Perkins Grif 1.11.9 (Gran Criterium), Mosaique Face 1.09 (vittorie Sweden Trav Derby, GP de l’UET, Sweden Cup, UET Masters, Gulddivisionen), Arctic Model 1.11.4 (vittoria in Svezia della E3 Classic Long), Diamond 1.11.4 (due Breeders Crown ed il Derby dei Paesi Bassi), Zooming (Harriman Historic Cup) 1.51, Classic Martine 1.51.1 (plurivincitrice e primatista mondiale su piste da un miglio), come padre di fattrici si è messo in luce con Ultimate Choice, madre di Aineka Ch che ha vinto il Derby russo nel 2017 (4 anni); la madre di Ringostarr è Farsalo Egral che ha prodotto anche Al Pacino Treb; la terza madre, la svedese Nettie, ha dato il plurivincitore classico (Giovanardi, Etruria, Società Terme, Regione Autonoma, Firenze, Città di Cesena oltre che secondo nel Derby) Sofocle Egral; scorrendo la linea femminile si arriva alla fondamentale trisavola Lou Dillon, prima femmina al mondo ad abbattere il muro dei 2 minuti. Ringostarr Treb ha produzione illustrata da Cometa Petral, Chris Evert Treb, Dylan Dog Font, Dorothy Bar, Eminem Font, eccetera. 

Nad Al Sheba (che prima dell’infortunio che ne ha interrotto la carriera ha vinto Nazionale al record del mondo dei 3 anni di 1.12.1 sul doppio km, Elwood Medium e Giovanardi) è figlio di Windows’s Legacy (vincitore della Triplice Corona, Yonkers Trot, Hambletonian e Kentucky Futurity e padre dei vincitori classici Lucky Chucky, Bluegrass, Valley Victory e Thatnotmymane vincitrice a tempo di record del Marrie Annebelle 2010; ma in grande evidenza anche in Italia con Peredhil Baba madre della vincitrice dell’Orsi Mangelli Filly Zona Da e con Solairesse madre del vincitore dell’Inverno Prince Wind, in Svezia e in Finlandia) e Divina Dei (figlia di Diamond Way, mezza sorella del vincitore del Mattii Forbante Dei e madre, oltre a Nad Al Sheba, di Ora Pronobis, quarto nello Jegher), incrocia quindi 3 x 4 x 5 su Speedy Crown; la quarta madre Noble Gal (vincitrice del Kentucky Futurity Filly) è stata la prima fattrice al mondo a dare sette figli che hanno corso sotto i 2 minuti (tra cui l’ex primatista mondiale dei 2 anni Noxie Hanover, 1.55, Neil Hanover diventato ottimo razzatore in Italia e il vincitore del San Paolo Newfi Hanover ottimo in Italia con Vittorio Guzzinati), nonchè Super Way, padre del top sire e più forte trottatore nato in Germania Diamond Way (che ricordiamo in Italia con Heinz Wewering battere in fotografia Ercole Ac nel Mangelli 1980) che è padre di Divina Dei (madre di Nad Al Sheba), Novella Hanover da cui il vincitore del Costa Azzurra Columnist e di Nobie Hanover, quarta madre di Going Kronos che ha record di 1.09.9 e della vincitrice del World Trotting Derby Filly Lantern Kronos primatista assoluta dei 3 anni indigeni con record di 1.10 conseguito negli Usa nel 2008 e madre di The Bank che ha dato Caramel Club. Nad Al Sheba sta ricevendo il testimone dal leader degli stalloni Varenne avendo produzione (ogni anno un soggetto di prima categoria) illustrata da Tuscania Pal, Taylor Roc, Uragano Trebì, Uvaggio, Victor Ferm, Vertigo Spin, Vandalo Gio, Viola Trio, Venivici Roc, Ziman, Zefiro Bell, Zoe Amg, Aramis Ek, Anubis, Alhambra Mail, Belmarino, Baltimora Trio, Brillant Ferm, Capital Mail, Chuky Roc, Caronte Trebì, Cher Ek, Callisto, Criss Cross, Chance Ek, il derbywinner Dimitri Ferm, Diamante Grif, Demon Dell’Est, Decimomeridio Gpd, Divina Trio, Dalia Di No, Dakovo Mail, Ector Francis, Estasi Di No, Elettra D’Esi, eccetera.

Varenne  è stato il più grande trottatore di tutti i tempi; dopo essersi imposto in 51 Gran Premi (tra i quali 2 Amerique, 2 Lotteria, 3 Nazioni, 1 Breeders Crown), Varenne si è confermato assoluto fuoriclasse anche fra i razzatori, producendo grandi vincitori in tutto il mondo, ma divenendo anche il miglior padre di fattrici di primissimo ordine. Egualmente è padre di maschi che sono poi diventati straordinari stalloni. La lista dei soggetti nati negli anni è infinita: in ogni generazione, puntualmente, Varenne ha proposto dei grandissimi protagonisti tra i suoi figli (cavalli plurivincitori, ottime fattrici e grandi stalloni); ha produzione illustrata da Lana Del Rio, Lisa America, Napoleon Bar, Olona Ok, Pascià Lest, Pancottina Bar, Red Rose America, Sharon Gar, Twister Bi, Trendy Ok, Tony Gio, Titty Jepson, Testimonial Ok, Trillo Park, Une Etoile Gar, Vernissage Grif, Vipera Killer Gar, Voyager Grif, Volnik Du Kras, Virginia Grif, Zirkuss, Zefir Gar, Zarenne Fas, Zinko Top, Arazi Boko, Amelie Grif, All Wise As, Bigbusiness Arc, Bolero Gar, Bonneville Gifont, Cris Mail, Dakar, Diamond Truppo, Don’t Say Gar, Everything Bi, eccetera.

Wishing Stone è uno dei principali prodotti provenienti dal formidabile sire Conway Hall, fratello pieno di Make It Happen (altro stallone affermato); una carriera notevolissima, tra States ed in Europa, in particolare si è imposto in: Bluegrass Series, International Stallion, Kentucky Futurity, Matron Stakes, Konung Gustaf, Sud-Ouest, Copenhagen Cup, Maxie Lee Mem.; tra i vari piazzamenti è stato secondo nella Breeders Crown, nel Continentale, nella Jubileumspokalen, terzo nell’Hambletonian, negli Stati Uniti dove ha dato Lane of Stone, U Need Stones, etc; ha poi lasciato il segno in Europa, in particolare, in Danimarca ha avuto un debutto sensazionale con 4 suoi figli ai primi 5 posti nel Derby danese 2019: nell’ordine vincitore Dumbo, secondo Donatello Garbo, quarta Diamant Östervang, quinto Daiamindwind; va aggiunto inoltre Diamondwind; per la produzione italiana, di significativo spessore, ricordiamo Zerozerosette Gar, Zaffiro Jet, Zinco Jet, Belzebu’ Jet, Antracite Jet, Zefiro dei Cedri, Belva Jet, Avorio Jet, City Lux, Energy King Gar, Eolo Jet, eccetera.