Continentale, il gran ritorno di Dimitri Ferm, la pagella di Amario
Nel Continentale ritorno al successo in un gran premio del derbywinner Dimitri Ferm in 1.13.4 con secondo km in 1.12.7. Guidato da Andrea Farolfi (che ha festeggiato al meglio il compleanno) Dimitri, sferrato e con una nuova imboccatura, si è accodato al leader Denver Gio (che è rientrato a Diamond Truppo, il quale ha accusato in retta l’impegno allo scoperto) e in retta (confermando la buona sgambatura) ha fatto valere finish più fresco in preferenziale affermandosi netto su Daniele Jet e Diluca Mo finiti bene a regolare il deludente leader Denver Gio in linea con Diamond Francis; ha sbagliato sull’ultima curva quando dava l’impressione di passare dopo impegno esterno (in scia a Diamond Truppo) Dolce Viky; è arrivato in mano senza spazio Destino Dj; in errore al via dopo essersi avvantaggiato Dakovo Mail.
1 DIMITRI FERM – A. Farolfi 1.13.4
2 DANIELE JET – G. Di Nardo 1 13.6
3 DILUCA MO – M. Di Nicola 1.13.7
4 DENVER GIO – A. Gocciadoro 1.13.7
5 DIAMOND FRANCIS – V.P. Dell’Annunziata 1.13.7
Dimitri Ferm, allenato da Mauro Baroncini, è allevato e di proprietà della Dream Ferm e ha genealogia americana in linea maschile e francese in quella femminile con un 4 + 5 x 5 su Speedy Crown essendo figlio di Nad Al Sheba e Tracy Chapman che nasce da Goetmals Wood e dalla vincitrice dell’Emilia Bessie Smith (ottima cavalla della Lolita di Alberto Palombarini frenata da un infortunio) che è nata il 20 marzo come Dimitri e ha dato 10 prodotti tutti in corsa tra i quali il vincitore di Maschio Angioino e Mediterraneo Marimari; la quarta madre Quariette ha dato la vincitrice del Città di Treviso e del Grassi Eclissi Lunare da cui Piccardo (padre di Louvre), il vincitore del Regione Sicilia Byron Lord e Nikelia che ha dato la vincitrice del Mangelli Filly e del Regione Campania Femmine Clarissa, Notte Di Luna da cui il derbywinner Bluam Lb, Blackout Bi da cui il vincitore del Maschio Angioino Laser Bi e Stella Polare da cui Bessie Smith che ha dato il vincitore di Maschio Angioino e Mediterraneo Marimari e Around The World da cui il vincitore del Barbetta Ribelle Op; la quarta madre Etincelle ha dato la vincitrice del Grassi e dell’Elwood Medium Siginda e Toujours primo indigeno ad abbattere il muro dell’1.14; la quinta madre Tinca ha dato il vincitore del Società Terme Cartesio; la settima madre è la vincitrice della Matron Stakes Final 3yo Emily Stokes importata nel 1934 da Paolo Orsi Mangelli alla fine della carriera a 3 anni e che ha dato il vincitore del Nazionale Rivale e che ha come mamma Minnetonka (famiglia di Minnehaha), la quale è seconda madre di Miss Tilly, vincitrice dell’Hambletonian 1949, terza madre del caporazza Hoot Mon e quarta madre di Spin Speed e Daring Pride, entrambi importati in Italia, ma soprattutto di Pompanette, da cui Filet Of Sole e Piggvar, e di La Soubrette, mamma di Duenna, laureata nell’Hambo 1983. Nad Al Sheba (che prima dell’infortunio che ne ha interrotto la carriera ha vinto Nazionale al record del mondo dei 3 anni di 1.12.1 sul doppio km, Elwood Medium e Giovanardi) è figlio di Windows’s Legacy (vincitore della Triplice Corona, Yonkers Trot, Hambletonian e Kentucky Futurity e padre dei vincitori classici Lucky Chucky, Bluegrass, Valley Victory e Thatnotmymane vincitrice a tempo di record del Marrie Annebelle 2010; ma in grande evidenza anche in Italia con Peredhil Baba madre della vincitrice dell’Orsi Mangelli Filly Zona Da e con Solairesse madre del vincitore dell’Inverno Prince Wind, in Svezia e in Finlandia) e Divina Dei (figlia di Diamond Way, mezza sorella del vincitore del Mattii Forbante Dei e madre, oltre a Nad Al Sheba, di Ora Pronobis, quarto nello Jegher), incrocia quindi 3 x 4 x 5 su Speedy Crown; la quarta madre Noble Gal (vincitrice del Kentucky Futurity Filly) è stata la prima fattrice al mondo a dare sette figli che hanno corso sotto i 2 minuti (tra cui l’ex primatista mondiale dei 2 anni Noxie Hanover, 1.55, Neil Hanover diventato ottimo razzatore in Italia e il vincitore del San Paolo Newfi Hanover ottimo in Italia con Vittorio Guzzinati), nonchè Super Way, padre del top sire e più forte trottatore nato in Germania Diamond Way (che ricordiamo in Italia con Heinz Wewering battere in fotografia Ercole Ac nel Mangelli 1980) che è padre di Divina Dei (madre di Nad Al Sheba), Novella Hanover da cui il vincitore del Costa Azzurra Columnist e di Nobie Hanover, quarta madre di Going Kronos che ha record di 1.09.9 e della vincitrice del World Trotting Derby Filly Lantern Kronos primatista assoluta dei 3 anni indigeni con record di 1.10 conseguito negli Usa nel 2008 e madre di The Bank che ha dato Caramel Club. Nad Al Sheba sta ricevendo il testimone dal leader degli stalloni Varenne avendo produzione (ogni anno un soggetto di prima categoria) illustrata da Tuscania Pal, Taylor Roc, Uragano Trebì, Uvaggio, Victor Ferm, Vertigo Spin, Vandalo Gio, Viola Trio, Venivici Roc, Ziman, Zefiro Bell, Zoe Amg, Aramis Ek, Anubis, Alhambra Mail, Belmarino, Baltimora Trio, Brillant Ferm, Capital Mail, Chuky Roc, Caronte Trebì, Cher Ek, Callisto, Criss Cross, Chance Ek, il derbywinner Dimitri Ferm, Diamante Grif, Demon Dell’Est, Decimomeridio Gpd, Divina Trio, Dalia Di No, Dakovo Mail, Ector Francis, Estasi Di No, Elettra D’Esi, eccetera.
DIMITRI FERM – Toglie i ferri e rimette le ali, sgamba bene, secondo in corda, finisce bene in preferenziale con ultimo km in 1.12.7. Voto: 9
DOLCE VIKY – Al largo, scatta in terza ruota sull’ultima curva dando l’impressione di poter passare ma sbaglia. Voto: 8,5
DANIELE JET – Terzo in corda, finisce bene. Voto: 8
DILUCA MO – In coda, scatta in terza ruota ai 600, scende in corda sull’ultima curva e finisce in crescendo. Voto: 8
DIAMOND FRANCIS – Al largo, finisce in leggero crescendo. Voto: 6,5
DIAMOND TRUPPO – Respinto al via, scoperto, cala in retta. Voto: 6,5
DESTINO DJ – Quinto in corda, finisce in crescendo senza spazio. Voto: 6,5
DENVER GIO – La delusione della corsa, in avanti con mezzo giro iniziale in 29.3, cala in retta. Voto: 6
DENZEL TREB – Al largo, non avanza. Voto: 5,5
DANUBIO – Al largo, al mezzo giro finale alza bandiera bianca. Voto: 4,5
JETBORNE – Quarto in corda, ai 600 chiama la mamma. Voto: 4
DAKOVO MAIL – Si avvantaggia ma sbaglia. Voto: s.v.