Città di Taranto, di forza Corsaronero Font con ultimi 600 in 41.4
Nel Città di Taranto bel successo di forza di Corsaronero Font che, ingiustamente trascurato al gioco tanto da chiudere a 8,00, è passato sull’ultima curva dopo un km allo scoperto per allungare netto in 1.11.7 con ultimi 600 in 41.4 arrivando in piena spinta nel quarto finale in 27.4 su Cronos Degli Dei che ha perso contatto dal vincitore dopo averne seguito tutta strada le mosse. Terzo con poco spazio Cointreau su Callisto al largo dal via.
Un primo allineamento è richiamato per un agganciamento tra Chrono Ek di galoppo e Ciccio Par. Nel lancio in 12.9 Caronte Trebì respinge Chrono Ek e Coblenza che ripiegano nella sua scia su Corsaronero Font che muove allo scoperto in anticipo su Cronos Degli Dei, poi Cointreau, Corsaro Wf con al largo Callisto e in coda Ciccio Par. Dopo il quarto iniziale in 28.2 e i 600 in 42.8 tira i remi in barca il leader arrivando a metà gara in 58.5 preso sotto tiro da Corsaronero che dopo un km in 1.13.4 spara un paletto in 14 e passa inseguito da Cronos Degli Dei filato da Cointreau con al largo Callisto. In retta allunga ancora Corsaronero Font che conclude in 1.11.7 con ultimi 600 in 41.4 e quarto finale in 27.4 su Cronos Degli Dei, Cointreau con poco spazio e Callisto.
Corsaronero Font, plasmato da Antonino Pecoraro e da Holger Ehlert e guidato da Antonio Di Nardo per il training di Gennaro Casillo e i colori di Giuseppe Mangione, è allevato da Le Fontanette e ha genealogia prevalentemente francese con un 4 x 5 su Speedy Crown e un 5 x 4 su Sharif Di Jesolo e Nesmile essendo figlio di Oropuro Bar e Recita di Azzurra che nasce da Ganymede e dalla vincitrice di Nazionale Filly e Marche Filly Fiumara King; la quarta madre Gay Ann Herbert ha dato il plurivinctore classico (Titan Cup, 2 volte Breeders Crown Open e 3 volte Maple Leaf Trotting Classic) No Sex Please; la settima madre Nola Hanover ha dato il vincitore della Konung Gustav Vs Pokal On Guard; la decima madre Honor Bright ha dato la campionessa plurivincitrice classica internazionale (in Italia il Turilli e il Vittoria) Elaine Rodney dalla quale sono nati il basilare Top Hanover, Udet Hanover e Abido che per lunghi anni è risultato il capolista dei padri funzionanti in Germania.Oropuro Bar nasce da un grandissimo stallone come Love You e dalla vincitrice della Coppa dell’Allevamento Ubatuba Oaks a sua volta figlia della plurivincitrice classica transalpina Une De Rio; Oropuro ha avuto una carriera costellata di grandissime affermazioni dai tre ai sette anni (Leopold Verroken, Italia, Le Gonidec, De La Mayenne, Mirafiori, Galà Internazionale Del Trotto), l’ingresso in razza, avvenuto nel 2016 è stato subito pari alle notevoli attese e ha produzione illustrata da Blackflash Bar, Biagio Trebì, Corazon Bar, Capitan Harlock, Corsaronero Font, Cechov, Dragons Bar, eccetera.