ANCORA IL RED MILE PROTAGONISTA
Punto nevralgico della giornata americana di ieri per quanto riguarda il trotto oltreoceano era ancora una volta il Red Mile. La prova più interessante tecnicamente ed economicamente con i suoi 80.000$ messi in palio, era la terza Leg delle Kentucky Championship Series per le femmine di due anni. Ad imporsi in 1.54.1 nelle mani di Ake Svanstedt che ne cura anche il training, è stata Special Way. La figlia di Walner e Special Hill (Muscle Hill) ha completato la prestazione sfoderando un parziale conclusivo vertiginoso (26.3 l’ultimo quarto) per concludere davanti a Walner Payton (Walner) e Life Itself (Walner) quest’ultime autrici di un secondo posto in parità. Da sottolineare che Life Itself veste i colori italiani delle scuderia Sant’Andrea. A distanza è terminata Mambacita (Tactical Landing) davanti alla compagna di training Una Madonna, quest’ultima una figlia di Tactical Landing e dell’indigena Unica Donna.
Altra prova interessante andata in scena ieri al Red Mile era la terza Leg delle Kentucky Commonwealth Series (30.000$) con ancora una volta al centro le femmine della generazione 2020. Ad imporsi in un tondo 1.56 nelle mani di Tim Tetrick per Tony Alagna è stata Yes Please la quale nasce da Father Patrick e Speak To Me (Muscle Massive). La medaglia d’argento l’ha indossata Girls In Pink una figlia di Muscle Hill e di Impinktoo (Manofmanymissions) quest’ultima da poco entrata a far parte del parco fattrici dell’Allevamento Della Serenissima mentre è terminata terza Moni Lisa (Walner).
Le tre prove della terza Leg delle Kentucky Golden Rod Series per femmine di due anni ciascuna con 15.000$ di dotazione, hanno premiato in occasione della prima divisione Aldebaran Burst (Walner) in 1.57.1, mentre Exile (Walner) in 1.57.4 e Toulouse Lautrec (Tactical Landing) in un tondo 1.54 si sono imposte rispettivamente nella seconda e terza prova.